Linfodrenaggio

Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico. Il linfodrenaggio, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l'azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico (composto da milza, timo, noduli linfatici e linfonodi), allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.
Il linfodrenaggio viene praticato attraverso delle specie di “carezze” effettuate in modo da non recare danno alle strutture dei capillari sanguigni e linfatici. Per effettuare correttamente determinate manovre è ovviamente necessaria una notevole conoscenza dell’anatomia dell’apparato linfatico e di come siano dislocate le varie strutture all’interno del corpo.
Uno dei principi chiave del linfodrenaggio è quello che i movimenti non debbano essere mai fatti dalla periferia verso il centro perché ciò potrebbe danneggiare la struttura trattata. Le manovre che vengono effettuate tendono a smuovere la linfa spingendola verso gli sbocchi naturali. Sostanzialmente le fasi sono tre: appoggio, spinta e rilassamento. Il ritmo dei movimenti è caratterizzato da una certa lentezza.
Informazioni Aggiuntive
La Fisioterapia Integrale a Roma offre una vasta gamma di servizi tra cui: Fisioterapia a domicilio, Ginnastica Posturale, Tecarterapia, Linfodrenaggio, Massoterapia, Riabilitazione post-chirurgica, Riabilitazione per la terza età, prevenzione e consapevolezza di sé, psicologia del corpo, corsi di meditazione e mindfulness attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare.
Per qualsiasi informazione telefonare al 338.2222026, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Ridolfino Venuti, 34 - 00162 - Roma (RM) o Via Arturo Massimi, 15 - 00013 - Mentana (RM)