Fisioterapia Integrale

  • Home
  • Alessio Mancini
  • Fisioterapia Integrale
    • Fisioterapia a domicilio
    • Ginnastica Posturale
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Riabilitazione post - chirurgica
    • Riabilitazione Sportiva
    • Riabilitazione per la terza età
    • Tecarterapia
  • Meditazione Zen
  • Cosa curiamo
  • Blog
    • fisioterapia
    • meditazione
  • Partner
    • PICC E MIDLINE
      • Assistenza domiciliare
      • Terapia Bemer
      • Ferite Difficili
    • ZEN CATALUNYA
    • CENTRO ALTERNATIVAMENTE
  • Contatti

Fisioterapia Integrale

  • Home
  • Alessio Mancini
  • Fisioterapia Integrale
    • Fisioterapia a domicilio
    • Ginnastica Posturale
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Riabilitazione post - chirurgica
    • Riabilitazione Sportiva
    • Riabilitazione per la terza età
    • Tecarterapia
  • Meditazione Zen
  • Cosa curiamo
  • Blog
    • fisioterapia
    • meditazione
  • Partner
    • PICC E MIDLINE
      • Assistenza domiciliare
      • Terapia Bemer
      • Ferite Difficili
    • ZEN CATALUNYA
    • CENTRO ALTERNATIVAMENTE
  • Contatti

TRATTAMENTO E GESTIONE DELLE FERITE DIFFICILI

Le ferite cosiddette difficili sono tutte quelle ferite che non tendono alla guarigione in maniera spontanea (non-healing). Rappresentano una problematica molto importante ed in aumento: la percentuale di ferite che tende a non guarire è del 24% Nonostante il progresso tecnologico degli ultimi vent’anni e la comprensione dei processi biologici che intervengono nella riparazione tissutale, i professionisti della salute si trovano spesso ad avere a che fare con lesioni in cui il processo riparativo si è prolungato a dismisura e per le quali non si riesce a prevedere un esito positivo.

È fondamentale, pertanto, che il professionista abbia le competenze per mettere a fuoco al più presto la problematica ed attuare una serie di interventi mirati

Ci sono fattori relativi al paziente e fattori relativi alla ferita, ma bisogna includere anche quelli relativi agli operatori sanitari, alle risorse disponibili e non ultimi i fattori che riguardano la sfera psicosociale del paziente.

Noi infermieri abbiamo un ruolo chiave nella gestione di un paziente con lesioni. Le conoscenze e le abilità non devono limitarsi alla lettura standard della lesione ma devono comprendere la valutazione del contesto in cui si trova il paziente.

Tweet
Pin It

Ultimi articoli

  • La Fisioterapia Integrale
  • Fame o vuoto
  • Realizzazione orizzontale/verticale
  • Il Vuoto in medicina
  • Lo Stress e il Corpo
  • Alluce Valgo
  • Posture Corrette
  • Effetti Neurofisiologici

FISIOTERAPIA RIABILITAZIONE

  • Fisioterapia a domicilio
  • Ginnastica Posturale
  • Linfodrenaggio
  • Massoterapia
  • Riabilitazione post - chirurgica
  • Riabilitazione Sportiva
  • Riabilitazione per la terza età
  • Tecarterapia

Picc & Midline

  • Assistenza domiciliare
  • Terapia Bemer
  • Ferite difficili

Fisioterapia Integrale

  • Alessio Mancini
  • Cosa Curiamo
  • Servizi in Fisioterapia
  • Consigli Utili
  • Pratica della meditazione

Alessio Mancini

Viale Regina margherita, 176
00198 - Roma
Via Arturo Massimi, 15
00013 - Mentana (RM)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 338 2222026
Cell. 380 7628699

P.I. 12713131006

ROMA - STUDIO PARADIGMA

MENTANA - CENTRO ALTERNATIVAMENTE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Proseguendo ne accetti il loro utilizzo.

Clicca qui Per saperne di piu'

Approvo

Fisioterapia Integrale - Via Vallagati, 98 - 00015 Monterotondo (RM) - P.I. 12713131006
Cell.3382222026 - e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cookies Policy