Meditazione Zen

La meditazione, come la concepisce la Scuola Sanbo Zen è non confessionale; è una trasmissione quindi una comprensione che non viene da nessuna dottrina, che non si basa in nessuna parola o scrittura. Il cammino è la pratica, quindi è un esercizio di attenzione piena e consapevole al momento presente attraverso il respiro e la postura. Praticando zen quotidianamente si sviluppa progressivamente una chiara percezione della realtà e un'intimità amorosa verso noi stessi, gli altri e tutto ciò che ci circonda. La meditazione zen vuole far fare esperienza della propria natura più profonda, di ciò che veramente ognuno E’ in Essenza.
Si tratta di stare seduti in contemplazione, di rivolgere lo sguardo verso l’interno, imparando ad ascoltare e a stare con ogni dimensione di noi stessi: corporale, sensoriale, mentale, spirituale, ecc. Durante la meditazione non si fermano i pensieri, i sentimenti e i desideri, al contrario si acquisisce maggior consapevolezza della loro presenza e si impara a lasciarli passare. Si coltiva un atteggiamento in cui non bisogna lottare con ciò che appare, ma si impara ad osservarlo e lasciarlo andare, ogni volta, tornando sul respiro.
Non giudico nulla, non rifiuto né mi identifico con nulla di ciò che appare: progressivamente divento il Testimone, l’Osservatore. In questo modo si crea uno spazio di libertà e progressivamente si apre uno spazio di Coscienza Infinita non duale d’Essere che ci configura, attraverso la quale ci muoviamo ed esistiamo. E’ un’esperienza anteriore alla religione. Vivere connessi a questa Coscienza d’Essere che qualcuno chiamerà Dio, altri Natura Essenziale, altri Mistero, produce inevitabilmente Libertà, Responsabilità, Compassione, Saggezza, Amore, impegno sociale; perché in questo livello di coscienza l’io piccolo egocentrico che finora ci ha dominato, si ridimensiona e trova il suo spazio dentro un Io più grande ed universale che si riconosce in ogni cosa.
Attraverso la meditazione si ha l’opportunità di conoscere se stessi in profondità, lì dove la nostra razionalità è divenuta un ostacolo, un automatismo, una resistenza, una giustificazione, un giudizio verso se stessi e gli altri, ecc., che non ci permette di avanzare nel nostro processo di crescita umana e di consapevolezza di sé.
Liberarsi del personaggio che ci siamo costruiti, uscire dalla zona di comfort, toccare le paure esistenziali più profonde, lasciar cadere il proprio piccolo ego armonizzandosi con la propria natura profonda, sono esperienze che si realizzano gratuitamente nel Silenzio della meditazione, permettendo quindi di diventare sempre più se stessi.
Informazioni Aggiuntive
La Fisioterapia Integrale a Roma offre una vasta gamma di servizi tra cui: Fisioterapia a domicilio, Ginnastica Posturale, Tecarterapia, Linfodrenaggio, Massoterapia, Riabilitazione post-chirurgica, Riabilitazione per la terza età, prevenzione e consapevolezza di sé, psicologia del corpo, corsi di meditazione e mindfulness attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare.
Per qualsiasi informazione telefonare al 338.2222026, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Ridolfino Venuti, 34 - 00162 - Roma (RM) o Via Arturo Massimi, 15 - 00013 - Mentana (RM)