Fisioterapia Integrale

  • Home
  • Alessio Mancini
  • Fisioterapia Integrale
    • Fisioterapia a domicilio
    • Ginnastica Posturale
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Riabilitazione post - chirurgica
    • Riabilitazione Sportiva
    • Riabilitazione per la terza età
    • Tecarterapia
  • Meditazione Zen
  • Cosa curiamo
  • Blog
    • fisioterapia
    • meditazione
  • Partner
    • PICC E MIDLINE
      • Assistenza domiciliare
      • Terapia Bemer
      • Ferite Difficili
    • PSICOLOGO CIRO AURIGEMMA
    • ZEN CATALUNYA
    • CENTRO ALTERNATIVAMENTE
    • FRANCESCO GARRITANO
  • Contatti

Fisioterapia Integrale

  • Home
  • Alessio Mancini
  • Fisioterapia Integrale
    • Fisioterapia a domicilio
    • Ginnastica Posturale
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Riabilitazione post - chirurgica
    • Riabilitazione Sportiva
    • Riabilitazione per la terza età
    • Tecarterapia
  • Meditazione Zen
  • Cosa curiamo
  • Blog
    • fisioterapia
    • meditazione
  • Partner
    • PICC E MIDLINE
      • Assistenza domiciliare
      • Terapia Bemer
      • Ferite Difficili
    • PSICOLOGO CIRO AURIGEMMA
    • ZEN CATALUNYA
    • CENTRO ALTERNATIVAMENTE
    • FRANCESCO GARRITANO
  • Contatti

Effetti neurofisiologici della meditazione sull’organismo

La meditazione attiva importanti aree del cervello sviluppando un perfetto equilibrio tra i due emisferi e rilasciando importantissimi neuroni che influiscono sul nostro benessere fisico ed emotivo

Dal punto di vista delle Neuroscienze, i principali effetti neurofisiologici della meditazione sull’organismo sono numerosi. Vediamone alcuni.

La meditazione attiva importanti aree del cervello sviluppando un perfetto equilibrio tra i due emisferi e rilasciando importantissimi neuroni che influiscono sul nostro benessere fisico ed emotivo. Questa coerenza elettroencefalica, scientificamente dimostrata, migliora lo stato di consapevolezza di sè (corteccia prefontale mediana, insula giunzione temporo/parietale), ovvero le persone si sentono maggiormente centrate nelle azioni quotidiane, più concentrate (corteccia cingolata anteriore), con chiarezza di pensiero, maggior intuizione e creatività.

Nei meditatori troviamo una stabilizzazione del Sistema Nervoso Autonomo, in particolare, una riduzione dell’attività del sistema simpatico che permette di rispondere meglio allo stress giornaliero, di ridurre la tensione muscolare (EMG), nervosa e psicologica, lasciando il posto al sistema parasimpatico che riduce il ritmo cardiaco (HRV), il respiro, il flusso dei pensieri, ecc.

In tal senso, viene influenzata l’attività endocrina attraverso un abbassamento dei livelli di cortisolo (prodotto in situazioni di stress), un aumento del rilascio di dopamina, che sul piano comportamentale porta a un calo del “bisogno di azione” e a un aumento dell’attenzione sensoriale. Sempre riguardo l’attività endocrina durante la meditazione vi è un aumento della serotonina, l’ormone del benessere e del piacere di stare nel proprio corpo. Tutto ciò facilita l’aumento del piacere di vivere e di sentirsi soddisfatti. L’aumento di endorfine permette di sentire meno la fatica e il dolore.

Di fondamentale importanza è l’effetto sul sistema immunitario con un significativo incremento nelle capacità di risposta di difesa dell’organismo agli agenti patogeni esterni.

Sul piano emozionale risulta una stabilizzazione dell’umore, un aumento delle emozioni positive e uno stato di benessere psicofisico generalizzato. I meditatori riferiscono di provare una forte “sensazione di esistere” e manifestano una presenza e un forte senso del sé.


Informazioni Aggiuntive

La Fisioterapia Integrale a Roma offre una vasta gamma di servizi tra cui: Fisioterapia a domicilio, Ginnastica Posturale, Tecarterapia, Linfodrenaggio, Massoterapia, Riabilitazione post-chirurgica, Riabilitazione per la terza età, prevenzione e consapevolezza di sé, psicologia del corpo, corsi di meditazione e mindfulness attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare.
Per qualsiasi informazione telefonare al 338.2222026 o al 380.7628699, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dove trovarci: Viale Regina margherita, 176 - 00198 - Roma (RM) o Via Arturo Massimi, 15 - 00013 - Mentana (RM)

Tweet
Pin It

Ultimi articoli

  • La Fisioterapia Integrale
  • Fame o vuoto
  • Realizzazione orizzontale/verticale
  • Il Vuoto in medicina
  • Lo Stress e il Corpo
  • Alluce Valgo
  • Posture Corrette
  • Effetti Neurofisiologici

FISIOTERAPIA RIABILITAZIONE

  • Fisioterapia a domicilio
  • Ginnastica Posturale
  • Linfodrenaggio
  • Massoterapia
  • Riabilitazione post - chirurgica
  • Riabilitazione Sportiva
  • Riabilitazione per la terza età
  • Tecarterapia

Picc & Midline

  • Assistenza domiciliare
  • Terapia Bemer
  • Ferite difficili

Fisioterapia Integrale

  • Alessio Mancini
  • Cosa Curiamo
  • Servizi in Fisioterapia
  • Consigli Utili
  • Pratica della meditazione

Alessio Mancini

Viale Regina margherita, 176
00198 - Roma
Via Arturo Massimi, 15
00013 - Mentana (RM)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 338 2222026
Cell. 380 7628699

P.I. 12713131006

ROMA - STUDIO PARADIGMA

MENTANA - CENTRO ALTERNATIVAMENTE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Proseguendo ne accetti il loro utilizzo.

Clicca qui Per saperne di piu'

Approvo

Fisioterapia Integrale - Viale Regina Margherita 176, CAP 00198 - Roma (RM) - P.I. 12713131006
Cell.3382222026 - 3807628699 - e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cookies Policy